Passeggiate scientifiche realizzate in occasione della Settimana Europea dei Ricercatori, dal 2014.
Curve barocche in Vaticano: un Flash mob geometrico
Alessandra Carlini, architetto, Liceo “Cavour” e Laboratorio formulas.it e Paola Magrone, matematica, Laboratorio formulas.it, Dipartimento di Architettura Roma Tre
Una passeggiata nelle trasformazioni del quartiere di Borgo, per comprendere come il tracciamento di curve matematiche può essere applicato al disegno della città e dei suoi spazi pubblici. Durante l’incontro sono state illustrate varie curve “policentriche”; i partecipanti hanno animato un Flash mob costruendo una catena umana per misurare alcuni tratti-chiave della geometria del colonnato di Bernini e verificare di quale curva si tratti. Al momento del flash mob sono stati coinvolti i turisti ed i passanti presenti nellapiazza.Questa attività è già stata testata in un Progetto Lauree Scientifiche, realizzato insieme a L.Farroni (Roma Tre) sulla costruzione di macchine matematiche per il tracciamento di curve coniche. Link all’articolo di A.Carlini e P.Magrone Ellipses and ovals in the physical space of St. Peter’s square in Rome
Geometrie dei pavimenti medievali romani. Le composizioni geometriche dei Marmorari Romani attorno al colle Celio.
Alessandra Carlini, architetto, Laboratorio di Matematica www.formulas.it e Laura Tedeschini Lalli, matematica, Laboratorio di Matematica www.formulas.it, Università’ Roma Tre
Percorso che comincia dalla chiesa superiore di San Clemente, per proseguire con i SS. Quattro e una delle sette chiese. Link alla galleria fotografica 2014
Le Mura Aureliane presso Porta Latina: storia e restauri
Michele Zampilli e Manuela Michelini architetti restauratori, Dipartimento di Architettura Roma Tre; in collaborazione con la Sovrintendenza Capitolina.
Porta Latina, pur avendo subito molte trasformazioni e mutilazioni, è una delle porte meglio conservate del circuito murario e mostra gran parte della strutturazione originaria aureliana e della successiva sopraelevazione onoriana. Il recente restauro delle superfici esterne, molto ben eseguito, permette di apprezzare la successione di stratificazioni presenti. Ora sono in corso altri interventi di restauro e di accessibilità che consentiranno, a breve, la visita anche degli ambienti interni e delle gallerie onoriane. Link alla galleria di foto 2015. Link al servizio televisivo su Rai Arte.
Rilievi e modelli matematici dal Circo Massimo a San Carlino
Marco Canciani, prof. arch. dipartimento di Architettura Roma Tre, Corrado Falcolini, matematico, dipartimento di Architettura Roma Tre
Dalla scoperta dei nuovi resti dell’Arco di Tito al Circo Massimo, recentemente venuti alla luce, alla volta di San Carlino alle Quattro Fontane: Verranno mostrate sul posto nuove tecniche di rilievo 3D e studi in corso di modelli matematici per la ricostruzione virtuale e di analisi critica del rilievo. Link alla galleria di foto 2016.
Sotto i ponti di Roma più di una storia
Fabio Brancaleoni, prof. Ing e Maurizio Gargano, prof. Arch. dipartimento di Architettura
Abstract: Sotto i ponti di Roma, più di una Storia. Come si è formato il fiume di Roma, il rapporto con la città e la sfida dei ponti, dall’antichità romana al XIX secolo. Passeggiata lungo le sponde del Tevere, risalendo il corso del fiume, dai ponti attorno all’isola Tiberina sino a Ponte Elio (o Sant’Angelo). Cenni storici, dicerie, aneddoti, simbologie e tecniche costruttive. Un ingegnere costruttore di ponti ed uno storico dell’architettura accompagnano i visitatori in un dialogo sull’evoluzione delle strutture.
Triangolo e triangoli nella basilica di San Lorenzo fuori le mura
Alessandra Carlini, architetto Liceo “Cavour” e Laboratorio formulas.it e Laura Tedeschini Lalli, matematica, Laboratorio formulas.it Dipartimento di Architettura Roma Tre
Un percorso per cogliere la forza della persistenza della forma. I marmorari romani, anche noti come “cosmati”, nella Roma medievale avevano l’esclusiva del riuso dei marmi imperiali. Le loro geometrie sono basate su frammentazioni e ricomposizioni di questo materiale antico, spesso già frammentato. Osserveremo la geometria frattale nel pavimento cosmatesco di San Lorenzo fuori le mura, e nei suoi arredi verticali. Nei pavimenti cosmateschi è spesso presente una composizione che ricorda quella nota come “triangolo di Sierpinski”, un insieme frattale astratto ideato in contesto matematico nel secolo appena trascorso per studiare l’ipotesi del continuo. La rivista Nature Chemistry ha recentemente citato il nostro studio sulla permanenza della forma anche nel contesto delle ricerche sui fogli di grafene, le cui molecole si autorganizzano in strutture molto simili ai Sierpinski. Link alla galleria di foto 2015. Link al servizio televisivo di Rai Arte. Link all’articolo di E.Conversano e L. Tedeschini Lalli Sierpinski Triangles in Stone on Medieval Floors in Rome