Alza il volume della natura
L’iniziativa sul sito del WWF Italia: www.wwf.it/natureup<http://www.wwf.it/natureup> “Gentile ministro, la invito ad ascoltare la mia melodia della natura e ad
Leggi il seguito17/06/2016- first World Tessellations Day!
Oggi, venerdì 17 giugno 2016 è il primo “giorno della Tassellatura”. La “festa” è stata istituita non a caso,
Leggi il seguitoWomen of Mathematics – Mostra Itinerante
Entrare nel mondo della matematica può essere difficile per una donna e, ancora oggi la disparità tra la percentuale di
Leggi il seguitoLa Fisica Incontra la Città: Così è…probabilmente!
Ciclo di conferenze divulgative organizzate dal Dipartimento di Matematica e Fisica di Roma Tre Giulio D’Agostini Dipartimento di Fisica, Sapienza
Leggi il seguitoSeminario di Matematiche complementari “Federigo Enriques”
Laura Farroni, Paola Magrone (Università Roma Tre) Matematica e rappresentazione per l’architettura nella formazione dell’era digitale: sperimentazioni in didattica e
Leggi il seguitoI numeri sono…gli aggettivi che non vi sareste mai sognati di dare ai numeri!
Qualche tempo fa il matematico della UCLA Terence Tao ha spiegato che i numeri primi possono essere “SEXY” (se hanno
Leggi il seguitoMathster Chef, quando la matematica della professoressa Eugenia Cheng incontra la cucina.
Eugenia Cheng si è laureata a Cambridge ed è un matematico teorico che lavora nel campo della teoria delle categorie.
Leggi il seguitoItalian Internet Day (1986-2016: trent’anni fa il primo ‘ping’ che collegò l’Italia a Internet)
Prendono il via oggi i festeggiamenti per i 30 anni di Internet in Italia, con l’Italian Internet Day, iniziativa annunciata dal Presidente
Leggi il seguitoSeminario Formulas
Mercoledi 4 maggio ore 14.30, aula Musmeci, Ex-Mattatoio, Largo Giovanni Battista Marzi, Proiezione in enigma: costrutto prospettico e impianto simbolico
Leggi il seguito